
Aprile:
Siamo in Aprile ed ormai ci troviamo in primavera, proiettati verso la bella stagione. Per questo motivo presentiamo un calendario ricco di iniziative:
Ce ne sono per tutti i gusti, ci muoveremo in varie località con itinerari di diversa difficoltà, e non mancheranno esperimenti ed eventi culturali.
Inauguriamo la prima Domenica del mese con un'uscita in Val Resia, per la precisione raggiungeremo cima Tulsti, lungo un itinerario panoramico che ci porterà ad ammirare la valle da un altro punto di vista. L'evento è promosso dal Parco delle Prealpi Giulie. Sarà quindi necessario prenotarsi al link: https://www.parcoprealpigiulie.it/it/principale/attivita/gli-eventi/una-cima-per-tulsti-in-val-resia
La sera di Venerdì 11 Aprile, non andremo in escursione, ma avremo la possibilità di partecipare ad una serata divulgativa a cura dello scrittore Giancarlo Ferron e nata da una collaborazione col Parco delle Prealpi Giulie, dedicata alla Biodiversità.
Dalle Prealpi Giulie alle Prealpi Carniche, ci spostiamo in comune di Forgaria nel Friuli. L'itinerario sarà semplice ma molto caratteristico, con lo scopo di ammirare l'esplosione della primavera fra meli in fiore ed antichi sentieri.
La Domenica successiva saremo a Povici per la "Traversata Intrepida", tra boschi, rocce e torrenti in ambiente selvaggio.
Seguirà l'esperimento pre-pasquale di un'escursione pre serale, tra boschi di faggio e verdi pascoli, che si concluderà con un aperitivo in zona panoramica, che ci consentirà di godere del tramonto.
Se a Pasquetta invece non sapete cosa fare, possiamo smaltire il banchetto del giorno precedente con un'uscita in un angolo caratteristico della Val Resia, che coniuga l'escursionismo al cinema. Ma non riveliamo di più… L'evento nasce dalla collaborazione con Garlic.
Approfittiamo poi della festività del 25 Aprile, e ci lanciamo in un'escursione più impegnativa per dislivello e distanza, ma molto remunerativa dal punto di vista panoramico, che ci consentirà di toccare ben due vette: il Monte Tenchia ed il Monte Zoufplan.
Il giorno successivo scarpinata casalinga e collaudata, sull'altipiano di Monte Prat. Un'uscita che per noi sta diventando un classico ma che riserva sempre sorprese.
Concludiamo il mese con la prima camminata dell'ormai famoso ciclo "ScopriResia" patrocinata dall'omonimo Ecomuseo, che ci porterà in Val Uccea. Stavolta però la meta sarà la cima del Monte Caal, che ci permetterà di cavalcare il confine italo-sloveno…